top of page

Biciclette partigiane: 20 storie di ciclismo e Resistenza

 

Nella storia la bicicletta è sempre stata strumento di libertà ed emancipazione: sociale, politica, culturale. Ha contribuito a grandi trasformazioni della mentalità e del costume. Vi ha ricorso il femminismo nelle sue battaglie per l’indipendenza e l’autonomia dal predominio maschile, il mondo del lavoro per liberarsi dalle catene del tempo e dello spazio.

La bicicletta era in prima linea nel corso della Comune di Parigi (1870) e nei moti repressi da Bava Beccaris a Milano nel 1898. E tra il 1943 e il 1945 non poteva che battersi anche contro il nazifascismo, diventando preziosa alleata della lotta partigiana. 

Con gli strumenti dello storico e il passo del narratore, Sergio Giuntini riunisce in questo volume venti storie di ciclismo e Resistenza, alternando vicende di nomi conosciuti – da Luigi Ganna a Toni Bevilacqua, da Gianni Brera ad Alfredo Martini – a fatti e figure meno noti della storia della guerra civile su due ruote.

BICICLETTE PARTIGIANE

SKU: 9788878275287
€ 16,00Prezzo
  • Autore

    Sergio Giuntini

  • Formato

    14x21

  • Pagine

    150

  • Anno

    2022

  • Legatura

    Brossura

  • ISBN

    9788878275287

Non ci sono ancora recensioniDicci cosa ne pensi. Lascia una recensione prima degli altri.

Prodotti correlati

  • Facebook
  • Youtube

Bolis Edizioni

Bolis Edizioni, da ormai quasi 200 anni, crede nel valore ricreativo e di sviluppo –
personale e sociale – dei libri; attraverso varie linee editoriali – autonome o su
commissione – pubblica: saggi, biografie, romanzi storici, gialli, romanzi di narrativa (fiction e non fiction), storie di sport, etc…

Dove siamo

Via Emilia 25

24052 Azzano San Paolo (BG)

T: 035 330474

E: info@bolisedizioni.it

© 2023 by Bolis Edizioni - Via Emilia 25, 24052 Azzano San Paolo (BG) | PI 03021680164| Legal - Privacy

NEKOI .png
bottom of page